Per un amico, PFM

C’è stato un momento in cui gli italiani hanno cercato una strada italiana al rock, senza limitarsi a ripetere pedissequamente i modelli anglosassoni.
Splendido esempio, questi spartiti ricchissimi di inventiva e creatività in cui non è difficile rintracciare momenti assolutamente italiani.
Ci sono la tarantella e il melodramma, il gusto per la melodia e tutto il nostro sole.
Le costruzioni dei brani sono piuttosto complesse: hanno ricche parti strumentali caratterizzate dai timbri desueti di flauto e violino, e in alcuni casi lunghe durate, eppure, all’ascolto, la musica fluisce con grande naturalezza e facilità.
Un lavoro che seppe affascinare gli ascoltatori stranieri, oltre che quelli italiani, e che a distanza di decenni conserva ancora intatta la freschezza e l'originalità che hanno influenzato generazioni di musicisti a venire.