Classe 1975, nata a Milano.
Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università Bicocca di Milano nel 2004.
Segue, l’immediata pratica notarile (presso lo studio del docente universitario Dott. Prof. Notaio Antonio Magrì, con il quale si è laureata) e, contemporanea, pratica forense presso studi legali.
Abilitazione alla professione forense, conseguendo il titolo di Avvocato nell’anno 2007, presso la Corte d’Appello di Milano.
La sua grande passione per il diritto, la porta a continuare a studiare e a frequentare corsi di specializzazione nelle pratiche legali e notarili.
Nel frattempo, collabora con alcuni studi legali specializzati nella materia del diritto societario e fallimentare.
Come esperienze accademiche, dal 2017 entra a far parte della commissione esaminatrice di diritto commerciale, in qualità di “cultore della materia”, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Bicocca di Milano.
Negli ultimi anni, conscia che la sola teoria da sola non sia sufficiente, si confronta con le procedure maggiormente in voga nell’attuale contesto economico come: - le procedure esecutive immobiliari (collaborando con i delegati alle vendite), - le procedure concorsuali (collaborando e lavorando sul processo telematico presso la Cancelleria Fallimentare di Bergamo).
Adora scrivere articoli sulle questioni giuridiche, con un approccio maggiormente pratico, che siano alla portata anche dei “non giuristi”.
Il suo motto è “il diritto si vive in movimento”.
Articoli dell'autore

Covid-19: depositi telematici e svolgimento dell’udienza di approvazione dello stato passivo nell’epoca della pandemia

Informative pre-fallimentari: analizziamole da un nuovo e “inusuale” punto di vista

Procedure esecutive immobiliari: adempimenti post-asta
