Benedetta Craveri MARIA ANTONIETTA E LO SCANDALO DELLA COLLANA
La richiesta di comparire davanti al Parlamento, vale a dire davanti alla corte di giustizia di Parigi. Non volendo dar adito ad accuse di dispotismo, il re lo...
Questa rubrica raccoglie segnalazioni di opere artistiche che abbiano attinenza con il mondo del diritto intese in senso ampio, comprensive dunque di opere visuali quali fotografie, dipinti, disegni e sculture.
La richiesta di comparire davanti al Parlamento, vale a dire davanti alla corte di giustizia di Parigi. Non volendo dar adito ad accuse di dispotismo, il re lo...
(Atto II - Scena VII)
e poi il giudice, pancia rotonda,
piena di bei capponi, occhio severo, e rasatura
a dovere, saggio acume, pedanteria aggiornata,
recita la...
(Atto II - Scena VII)
e poi il giudice, pancia rotonda,
piena di bei capponi, occhio severo, e rasatura
a dovere, saggio acume, pedanteria aggiornata,
recita la...
(Atto III - Scena III)
Entrano i capiguardia [CARRUBA, SORBA,] e il CANCELLIERE [o Sagrestano] in toga; [e la RONDA, con CORRADO e] BORRACCIO!
CARRUBA L...
(Atto III - Scena III)
Entrano i capiguardia [CARRUBA, SORBA,] e il CANCELLIERE [o Sagrestano] in toga; [e la RONDA, con CORRADO e] BORRACCIO!
CARRUBA L...
Questione V
Se sia legittimo istruire una procedura arbitraria in presenza di delitti eccezionali
La mia opinione è che non sia legittimo.
Infatti, se questi...
Questione V
Se sia legittimo istruire una procedura arbitraria in presenza di delitti eccezionali
La mia opinione è che non sia legittimo.
Infatti, se questi...
L’imposta sull’eredità: immorale e nociva
Non può esserci società libera senza proprietà. La confisca della proprietà da parte del governo è dunque da...
L’imposta sull’eredità: immorale e nociva
Non può esserci società libera senza proprietà. La confisca della proprietà da parte del governo è dunque da...
È piuttosto diffusa l’affermazione che gli obblighi giuridici differiscono da quelli morali perché i primi, a differenza dei secondi, si presentano, nella...
È piuttosto diffusa l’affermazione che gli obblighi giuridici differiscono da quelli morali perché i primi, a differenza dei secondi, si presentano, nella...
Eccoci dunque tutti lì. C’ero io, seduto al mio posto preferito in aula, in prima linea, e c’era il piccolo Jim, troppo minuto come detenuto, che a mala pena...