Samantha Pinna, “Laureato Eccellente” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma, La Sapienza, è un giovane avvocato iscritto presso l’Ordine di Roma.
Collabora con lo Studio Limardi ove si occupa, in particolare, oltre che del contenzioso civile, di problematiche legate al diritto societario, commerciale ed alla contrattualistica, nonché delle tematiche attinenti il diritto del lavoro e della previdenza.
Ha maturato una particolare esperienza nella materia degli enti non profit e dell’assistenza sanitaria, svolgendo tra le altre, specifiche attività di consulenza in favore di Fondi sanitari.
Articoli dell'autore

Riscossione dei contributi sindacali a mezzo di trattenute da parte del datore di lavoro
L'orientamento della Cassazione sulla riscossione dei contributi sindacali a mezzo di trattenute da parte del datore di lavoro.

Associazioni sindacali: Repressione della condotta antisindacale e legittimazione attiva
Focus sulle associazioni sindacali, disciplinata dalle norme civilistiche che regolano le associazioni non riconosciute o di fatto.

Tutela del software: diritto d’autore, brevetto e principio dell’esaurimento
Approfondimento sul dibattito giuridico in materia di software, in particolare sul complesso tema della tutela giuridica connessa.

La contrattazione collettiva e l’obbligo di adesione agli enti bilaterali
Analisi delle problematiche in ordine alla centralità degli enti bilaterali e del loro utilizzo in sede di contrattazione collettiva, nazionale e territoriale.