Sotto il profilo terminologico, il lemma “adolescente” deriva dal latino “adolescere”, ovverosia “crescere”. Ma come evolve la criminalità dei ragazzi?
L’articolo si propone di esplorare gli spazi esterni ed interni degli adolescenti, offrendo agli adulti una chiave di lettura di questa fase della vita
Nel bene o nel male, la famiglia è e rimane la prima agenzia di controllo di adolescenti e giovani. I genitori svolgono un ruolo basilare e non delegabile
il comportamento dei bambini è il risultato di fattori genetici, sociali ed ambientali.. Quali comportamenti possono portare gli adolescenti a delinquere?