Illegittimi i rinnovi dei Commissari Straordinari delle Province Regionali siciliane
Il percorso di riforma dell’ente intermedio siciliano si fa sempre più accidentato. Dopo l’infelice esordio del procedimento legislativo all’Assemblea Regionale...
Il percorso di riforma dell’ente intermedio siciliano si fa sempre più accidentato. Dopo l’infelice esordio del procedimento legislativo all’Assemblea Regionale...
L’avvento del cosiddetto Codice del processo amministrativo (Decreto Legislativo n. 104/2010), oltre a introdurre il primo esemplare di codificazione di rito in...
La giustizia non esiste di per sé, ma solo nei rapporti reciproci,
e in quei luoghi nei quali si sia stretto un patto circa il non recare né
ricevere danno
Epicur...
A distanza di quasi cinque anni dalla formulazione dell’originario disegno di legge approntato allo scopo di incentivare la realizzazione e la ristrutturazione...
La polemica sollevata in questi giorni in ordine alla possibile sanatoria edilizia di immobili realizzati abusivamente in aree gravate da vincoli paesaggistici...
... per non navigare a vista
L’Assemblea Regionale Siciliana, dopo un burrascoso dibattito per introdurre il Disegno di legge che riforma gli enti intermedi...
Il ricorrente del procedimento in analisi si doleva dell’eccessiva durata di un procedimento proposto ex lege Pinto e la Corte d’Appello di Caltanissetta...
Sono partite le agevolazioni fiscali e contributive in favore delle micro e piccole imprese localizzate soltanto nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Campania...
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione III bis di Roma, con Ordinanza 16 gennaio 2014, n. 180, ha accolto l’istanza cautelare proposta dal...
Il rispetto delle procedure nel caso si violazioni disciplinari si applica anche al soggetto che riveste la qualifica di dirigente, nella fattispecie in...
Dopo il Welfare Reforming Papers del Lazio, si analizza, con la stessa metodologia e le stesse fonti di dati, il sistema sanitario regionale dell'Emilia Romagna...