"Schede d’albergo" e modalità di comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza. Il parere del Garante
NELLA riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
NELLA riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
Visto il Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, ed in...
da "Il Sole 24 Ore" 12/3/2001 "La strada da seguire è nella consulenza"
Assistenza...
di concerto con
IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Vista la legge 2 agosto 2004, n. 210, recante «Delega al Governo per la...
DISPOSIZIONI GENERALI SUI PROCEDIMENTIPER L’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI COMUNITARI
Art. 1.
(Delega al Governo per l’attuazione di direttive comunitarie)
1. Il...
1. La paralisi dell’organo consiliare del Comune di Arezzo.
2. L’ordinanza del TAR Toscana 122/2006.
3. L’incompetenza del Difensore civico regionale...
IL NO DEI CORECO: UNA FALSA RIFORMA
Con l’entrata in vigore della legge 127/97, si delinea una riforma dei controlli...
Art. 1.
Ambito di applicazione
1. Il presente decreto legislativo individua i principi fondamentali in materia di professioni, di cui...
Intervento tenuto presso il "Seminar on Public Contracts in the E.U. and in Spain" tenutosi a Valencia nel febbraio 2005.
I CONTRATTI PUBBLICI IN ITALIA: LA...
Titolo I - PRINCIPI GENERALI
Articolo 1.
Diritto alla protezione dei dati personali
1. Chiunque ha diritto alla protezione dei...
Il complesso quadro normativo in materia di organici ed assunzioni impone, a coloro che operano nell’ambito degli enti locali, profonde riflessioni dalle quali...