Iva dichiarata e non versata: doppia applicazione sanzionatoria, tributaria e penale
I reati di omesso versamento dell’Iva non si pongono in rapporti di specialità rispetto alle analoghe violazioni tributarie, con la conseguenza che...
I reati di omesso versamento dell’Iva non si pongono in rapporti di specialità rispetto alle analoghe violazioni tributarie, con la conseguenza che...
Dal 1°gennaio 2014 gli interessi legali saranno ridotti dal 2,5% annuo all’1 per cento.
La modifica è stata stabilita dal Decreto del Ministro dell’Economia e...
Con l’Ordinanza di assegnazione di somme n. 128/2013 Registro Esecuzioni Mobiliari, il Tribunale di Caltanissetta, nella qualità il Giudice dell’Esecuzione, ha...
Sono partite le agevolazioni fiscali e contributive in favore delle micro e piccole imprese localizzate soltanto nelle Zone Franche Urbane (ZFU) della Campania...
Una delle novità previste dalla legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013)...
SOMMARIO: 1. La decisione 2. Precedenti giurisprudenziali conformi: il professionista deve provare l’assenza di autonoma organizzazione 3. Precedenti...
Sommario. 1. Disciplina 2. Presupposto oggettivo 3. Soggetti passivi 4. Misura - Base imponibile - Aliquota 5. Dichiarazione - Versamenti - Sanzioni 6. Cos...
Nell’ordinamento vigente non vi sono norme che prevedono la possibilità di rimborsare agli amministratori locali le spese legali sostenute per giudizi...
Le somme di denaro, erogate dal datore di lavoro al dipendente, come beneficio integrativo del trattamento economico, sono da considerarsi come vero e proprio...
Se l’importo fatturato è eccessivo rispetto alla norma, l’Iva non è detraibile. È quanto emerso da una recente pronuncia della Corte di Cassazione in tema di...
L’accertamento analitico-induttivo, denominato anche presuntivo, consiste nella contestazione dell’evasione mediante il ricorso a presunzioni "qualificate"...