Storia / L’Ordine dell’ Aquila Estense Alla Restaurazione il Ducato di Modena si presentava come l’unico Stato italiano privo di un proprio Ordine cavalleresco
Storia / La parola incognita. Cifre e cifrari alla Corte estense Le soluzioni per cifrare uno scritto sono state, nel tempo, innumerevoli. Una analisi degli strumenti più efficati utilizzati presso la Corte estense
Storia / Tra Ungheresi, Bizantini e crociati. Gli Estensi e l'Oriente a inizio Duecento Le fonti dell’Archivio di Stato di Modena documentano oltre sei secoli di relazioni politico-dinastiche tra la Casa d’Este e il regno di Ungheria
Storia / L'imperatore a Ferrara. Federico III d'Asburgo e la nomina ducale di Borso d'Este (1452) Nel novembre del 1451 Federico d’Asburgo lasciò la corte di Wiener Neustadt per intraprendere un lungo viaggio alla volta di Roma
Storia / Alfonso II d’Este, il Duca che volle diventare Re L’ultimo duca di Ferrara nel 1574 si lanciò in un'impresa ambiziosa: ottenere la corona di Re di Polonia, cercando il sostegno del Sultano turco.