Letteratura / Fëdor Dostoevskij, ovvero come raccontare un’esecuzione (mancata) Fëdor Dostoevskij è stato uno dei più grandi scrittori e pensatori di sempre, e ha provato l'emozione della condanna a morte, poi commutata in lavori forzati.
Letteratura / Il libro restituito alla biblioteca 63 anni dopo Una docente di letteratura, che nel 1957 aveva 10 anni, restituisce un libro con 23.000 giorni di ritardo. “Mi vergognavo” la scusa della donna.
Letteratura / L’Italia unita compie 160 anni L'Unità d'Italia raccontata storie considerate “minori” capaci però di stimolare la conoscenza del passato.
Diritto / Quando il carcere è solo vendetta. Leggendo “Vendetta pubblica” di Marcello Bortolato ed Edoardo Vigna Vendetta pubblica: lo scritto analizza i molteplici spunti di riflessione offerti dal testo.
Letteratura / Un libro per Natale. “L’inferno invisibile” di Luca Martini Maurizio Landi ha letto e recensito l’ultimo romanzo di Luca Martini, uscito per Golem Edizioni il 5 novembre 2020.