Calunnia - Cassazione Penale: ingigantire i fatti costituisce calunnia
Con la sentenza in esame, la Cassazione ha ritenuto che ingigantire i fatti, pur nel contesto di una narrazione complessivamente veridica, integra gli estremi...
Con la sentenza in esame, la Cassazione ha ritenuto che ingigantire i fatti, pur nel contesto di una narrazione complessivamente veridica, integra gli estremi...
La Cassazione conferma che l’accesso abusivo a casella di posta elettronica può configurare la fattispecie prevista e punita dall’articolo 615 del codice penale...
Con la sentenza in commento la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha statuito che nel giudizio sull’impugnazione dell’imputato avverso una sentenza...
Nella sentenza in esame la Corte di Cassazione si esprime sul ricorso presentato dall’imputato, condannato in secondo grado dalla Corte di appello di Salerno...
Configura il delitto di omicidio colposo (articolo 589 codice penale) e di lesioni personali colpose (articolo 590 codice penale), “l’inosservanza di norme...
La Corte Suprema di Cassazione ha stabilito che la condotta del giocatore, che compie un fallo di gioco, non costituisce reato di lesioni personali colpose.
Ne...
Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha affermato che il difensore che non può presenziare all’udienza in camera di consiglio per un legittimo...
In caso di diffamazione via internet, l’indirizzo IP dell’utenza telefonica è una prova idonea a determinare la paternità del commento incriminato. Ha così...