
Il 25 marzo il Tribunale di Firenze ha ammesso il diritto al risarcimento del danno anche in capo alla fidanzata non convivente della vittima, evidenziando che...
Con la Sentenza del 13 aprile 2015 n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha fatto chiarezza in merito all’annullabilità delle graduatorie, approvate...
Con la sentenza del 25 febbraio 2015 il Tribunale di Firenze ha condannato l’Azienda Ospedaliero Sanitaria al risarcimento del danno non patrimoniale patito dai...
Il Tribunale di Milano, con Sentenza del 27 maggio 2014, ha stabilito che deve essere condannato al risarcimento del danno del soggetto che utilizza...
La Sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Milano ha recentemente condannato al risarcimento dei danni una società che, nell’ambito di un...
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 23 febbraio, ha rimesso al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite, le questioni...
Con le Sentenze n. 16/2015 e 17/2015, il Giudice del Lavoro di Roma riconosce il diritto dei docenti precari ad ottenere un risarcimento del danno pari a 15...
In questa recente pronuncia, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Ordine degli Avvocati può richiedere e ottenere il risarcimento del danno se un...
In tema di danno alla persona, l’orientamento giurisprudenziale è notevolmente mutato nel corso degli anni ma due sono i principi che (attualmente) il giudice...
Il bando di concorso, essendo al contempo atto amministrativo e atto negoziale, non può contenere clausole di riserva, che subordinano l’assunzione ad un...
Il 13 febbraio 2014 la Quarta Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea veniva chiamata a pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “si...