Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna dal 2016 e all’Albo ANORC Professioni - Professionisti della Privacy dal 2019, è specializzato in consulenza strategica per aziende e imprenditori in diritto della privacy e in diritto contrattuale delle nuove tecnologie.
Collabora dal 2014 con il network “Iusgate” dell’Avvocato Antonio Zama, http://www.iusgate.com/
Nel 2018 ha conseguito il corso di formazione professionale per Data Protection Officer di Euroconference.
Nel 2015 ha conseguito il master in “Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica” presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica (CIRSFID) dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Come praticante, dal 2012 al 2014, ha svolto la pratica forense dall’Avvocato Giovanni Pinna Parpaglia presso lo “Studio Legale Berlinguer - Associazione professionale”, di Sassari.
Rubriche dell'autore

Il dato è tratto
Privacy e GDPR: tutti ne parlano, tutti ne scrivono. Il pendolo sembra muoversi dall’inerzia all’ansia, dal rigetto al sensazionalismo.
Senza la pretesa di dire l...
Articoli dell'autore
Agcom: streaming, opere digitali protette e transnazionalità
Con Delibera n. 9/15/CSP l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha disposto che i prestatori nazionali di servizi di trasmissione su rete di...
Cassazione Penale: sulla responsabilità colposa dell’ente e del datore per incidente sul lavoro
La Cassazione con una recentissima sentenza ha confermato il consolidato orientamento in base al quale il rapporto di garanzia che si instaura tra datore di...
Ministero dello Sviluppo Economico: la promozione del “civic crowdfunding” rientra nelle start-up innovative
Il Ministero dello Sviluppo Economico con parere n. 6059 del 19 gennaio 2015, ha dato risposta al quesito proposto dalla Camera di Commercio di Milano in merito...
Garante Privacy: attenzione ai siti che raccolgono richieste di preventivi per prestiti
Un recente provvedimento del Garante ha censurato l’attività di raccolta dati di una società, esercitata tramite un sito web per l’inoltro, da parte degli...
Cassazione Civile: servitù di veduta e condizioni per l’usucapione
Una recentissima pronuncia della Suprema Corte ha stabilito le condizioni necessarie all’usucapione di una servitù di veduta e prospetto su un fondo vicino.
...Cassazione Civile: termine per impugnare la sentenza emessa in udienza
La Cassazione ha fatto chiarezza sulla decorrenza dei termini per l’impugnazione della sentenza di primo grado emessa in udienza a seguito di trattazione orale...
Cassazione Penale: no alla “stabile organizzazione” dell’impresa in Italia in mancanza di potere decisionale autonomo
Il 30 settembre scorso la Suprema Corte, Sezione III Penale, si è pronunciata sul ricorso proposto dal legale rappresentante di una società con sede all’estero...