Articoli dell'autore

Marchio di lusso e violazione del Regolamento UE 330/2010
Cassazione si pronuncia sul marchio di lusso; stabilisce che la vendita di beni di lusso all’outlet non integra violazione del marchio, come da Reg. UE 330/2010...

Marchio complesso e confondibilità tra segni in conflitto
La Suprema Corte di Cassazione si esprime sul marchio complesso e sulla confondibilità tra segni in conflitto. Distinzioni, chiarimenti e precisazioni

Diritto d’autore e intelligenza artificiale
L’opera realizzata con l'intelligenza artificiale è frutto dell'ingegno dell'utente. Ma cosa accade se il software assorbe l'elaborazione creativa dell'artista...

Marchio tridimensionale: quando le borse sono da tutelare
L’uso di un marchio tridimensionale conferisce ai prodotti e alle aziende che li rappresentano un vantaggio dal punto di vista del marketing.

Giurisdizione: applicabili le condizioni generali di vendita on line linkate dal contratto
Il caso 358/2021 riguarda la proroga della giurisdizione e il rinvio alle condizioni generali del contratto on-line, sotto plurime prospettive

Legge n. 47/2017: misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati
La legge in commento riguarda il fenomeno dei migranti minori stranieri non accompagnati. Si tratta di un fenomeno delicatissimo, sia con riferimento all...