Articoli dell'autore

Attualità - Tribunale di Torino: Giudice assolve stalker in seguito al rifiuto della vittima dell’offerta di euro 1.500,00
È di ieri la notizia di assoluzione di un imputato di stalking nonostante il rifiuto della vittima grazie al pagamento di una somma di denaro a titolo di...

Infortuni - Cassazione Penale: il datore di lavoro non è esonerato da responsabilità anche nel caso in cui ha affidato l’allestimento delle impalcature in subappalto a terzi
In tema di infortunistica sui luoghi di lavoro, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’affidamento in subappalto di opere a terzi non esonera da...

Manzini. Trattato di diritto processuale penale italiano
Trattato di diritto processuale penale italiano secondo il nuovo Codice
Manzini Vincenzo
Stampato da Utet, Torino, 1931 - 1932
In 8° | cm 24
Sono 4 tomi di...

L’etichetta alla corte di Versailles
I duchi erano un tempo solo tre, i duchi di Normandia, di Borgogna e di Guyana; i duchi di Bretagna non si consideravano vassalli del re di Francia. C’erano...
La procedura di risarcimento diretto ha rivoluzionato il sistema delle assicurazioni

La critica di Finetti ai principali giusnaturalisti
La critica di Finetti ai principali giusnaturalisti
De Principiis Juris Naturae et Gentium adversus Hobbesium, Puffendorfium, Thomasium, Wolfium, et alios.
Fi...

L’etichetta alla corte di Versailles
Nel 1673 l’avventuriero Primi Visconti tentò di entrare a corte come indovino. Gli sottoposero una lettera, perché ne indovinasse l’autore. Era una lettera del...

Attualità - Garante Privacy: vietato diffondere dettagli che rendono identificabili le vittime di violenza sessuale
Il Garante per la protezione dei dati personali, con comunicato stampa del 19 settembre, ha invitato tutti i media ad astenersi dal riportare informazioni e...

I commenti di Troplong in una splendida legatura coeva
1) Del Mandato della Fidejussione e delle Transazioni, 2) Dell’Arresto Personale in materia Civile e Commerciale, 3) Sul Prestito, Deposito, Sequestro e...

L’etichetta alla corte di Versailles
Per l’Assunzione del 1698, il maresciallo di Villeroy, capitano delle giardie del corpo a trimestre, chiese al re chi doveva nominare per reggere i due lembi...

Giudice - Cassazione Civile: la sentenza depositata dal giudice dopo le sue dimissioni è viziata da nullità insanabile dell’atto per mancata costituzione
L’articolo 158 del Codice di Procedura Civile recita: “La nullità derivante da vizi relativi alla costituzione del giudice o all’intervento del pubblico...

Una rara edizione in folio del Codice Civile del 1940
Codice Civile. Libro Primo, Libro delle Successioni e Donazioni, Libro della Proprietà preceduto dalla Carta del Lavoro, Libro delle Obbligazioni, Libro del...