Articoli dell'autore
Cassazione SU Civili: il termine per la cauzione nell’espropriazione immobiliare è perentorio
"Il termine che il giudice dell’esecuzione fissa nell’ordinanza di vendita per il deposito della cauzione da parte degli offerenti (articolo 576, primo comma, n...
Cassazione Civile: risarcimento del danno patito per mancata autotutela della PA
Importante pronuncia della Cassazione su un caso di illegittima pretesa tributaria. In particolare, alla domanda "se, in linea di principio la PA possa essere...
E’ valida la clausola risolutiva espressa apposta al contratto di donazione
È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 9330 del 26 aprile 2011.
La fattispecie giunta all’attenzione della Suprema Corte riguarda un...
Armando Antonelli - IL LIBER PARADISUS
La liberazione di tutti i servi presenti sul territorio bolognese fu sancita dalla deliberazione approvata nel consiglio del popolo e della massa di Bologna il...
Armando Antonelli - IL LIBER PARADISUS
La liberazione di tutti i servi presenti sul territorio bolognese fu sancita dalla deliberazione approvata nel consiglio del popolo e della massa di Bologna il...
Cassazione Civile: approvazione specifica delle clausole onerose
In materia di condizioni generali di contratto previste dall’articolo 1341 Codice Civile, la Cassazione ha cassato la sentenza del giudice di secondo grado sull...
Tribunale di Novara: il divorzio compete al giudice del luogo di abituale e volontaria dimora
TRIBUNALE ORDINARIO DI NOVARA
SEZIONE CIVILE
Composto dagli lll.mi Signori:
Dott. BARTOLOMEO QUATTRARO PRESIDENTE
Dott. FABRIZIO FILICE GIUDICE REL.
Don. GUENDALINA...
Cassazione Penale: corruzione di funzionario di Stato estero
Il caso concerne il tentativo di utilizzare falsi titoli di Stato venezuelani in operazioni ad alto rendimento, pagando o promettendo di pagare alcuni...
Aspetti legali del commercio elettronico
Lo strumento che con il migliore rapporto costi/benefici consente alle piccole e medie imprese italiane di affacciarsi sulla platea nazionale ed internazionale...
Cassazione Penale: presupposto per la perquisizione domiciliare
La Cassazione si è pronunciata sul potere di perquisizione da parte della polizia giudiziaria. Nel caso di specie un ufficiale giudiziario aveva chiesto l...
Corte di Giustizia UE: la partecipazione ad un gioco a premi subordinata all’acquisto non è di per sè vietata
SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione)
Nel procedimento C‑304/08,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Giampiero Bagni - PIETRO DA BOLOGNA: IL DIFENSORE DEI TEMPLARI
Il Templare Pietro da Bologna
Pietro da Bologna fu uno dei quattro procuratori che nel 1310, nella fase più difficile del processo ai Templari, venne designato...