Paolo Rosa, avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Trento e presso l’Albo dei Cassazionisti.
Specializzato in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Dal 1980 al 2019 legale e consulente del Patronato Acli di Trento.
Nell’aprile 2005 eletto nel Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense e eletto Vice Presidente Nazionale.
Dal 2007 al 2009 Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.
Articoli dell'autore

Il diritto a pensione è fondamentale, irrinunciabile e imprescrittibile e mal si concilia con l’alea degli investimenti alternativi
La Corte Costituzionale ha ribadito che il diritto a pensione è fondamentale, irrinunciabile e imprescrittibile e di rango costituzionale ex art 38 Costituzione...

I mercati finanziari e le pensioni obbligatorie dei professionisti
Nei mercati finanziari si trasferisce denaro tra chi ne ha e vuole farlo rendere, invece che tenerlo nel materasso, e chi ne ha bisogno

Incrocio tra la nadef 2023 e l’ultimo bilancio tecnico di cassa forense
In questi giorni è stata pubblicata la NADEF 2023. Una interessante analisi incrociata con i dati del bilancio della Cassa Forense

Private equity e casse di previdenza
In tempi di inflazione, le Casse di previdenza dei professionisti manifestano grande interesse ad investimenti alternativi. Uno sguardo sul private equity

Le pensioni con i fichi secchi
FICO è l’acronimo del sogno farinettiano e sta per Fabbrica Italiana Contadina. Farinetti, padre padrone, annuncia la chiusura a fine anno

Cassa forense: quale futuro?
Gli iscritti non conoscono il testo della riforma della previdenza forense, né tantomeno la nota dei Ministeri Vigilanti: si sa solo che è in istruttoria