Nato nel 1997, sono uno studente dell’Università degli studi di Torino.
Studiando presso il corso di Comunicazione Interculturale, ho una formazione antropologico-sociologica, a cui affianco la mia passione di lunga data per la filosofia.
Mi occupo principalmente di sociologia, filosofia della scienza ed etica, ma sono sempre disponibile a compiere “incursioni” in qualsiasi branca attigua stuzzichi il mio interesse.
Articoli dell'autore

Georg Simmel, i paradossi della vita tra Metafisica della morte e Tragedia della cultura
Recensione della racolta di saggi "Metafisica della morte ed altri scritti" di Georg Simmel.

Riflettere sulla morte: finitezza, autenticità e (post?) umanità
L’approccio transumanista alla mortalità scredita pesantemente la corporeità ma non vede oltre ad essa.

Recensione a La persona e il sacro, di Simone Weil
L'autore ci regala un'analisi del pensiero di una personalità incredibile: la filosofa, mistica e scrittrice francese Simone Weil.

Agire e sapere: la dimensione sociale della conoscenza
La sociologia della conoscenza è forse tra le più ambiziose indagini che il pensiero sociologico abbia intrapreso.

Blaise Pascal e Carl Sagan: un dialogo a distanza su miseria e grandezza umana
Riflessioni su miseria, grandezza e infinito a partire da una celebre fotografia.