Il punto sulla prova delle cessioni intracomunitarie
Abstract
L’articolo analizza il tema della prova della cessione intracomunitaria di beni ripercorrendo la normativa, la prassi e la giurisprudenza fino alla...
Abstract
L’articolo analizza il tema della prova della cessione intracomunitaria di beni ripercorrendo la normativa, la prassi e la giurisprudenza fino alla...
Le brevi note che seguono intendono illustrare al lettore la disciplina di legge delle cd. “violazioni di dati personali” e di offrire al predetto una sorta di...
Dopo un breve excursus sulla responsabilità precontrattuale della p.a., ed in particolare sul suo riconoscimento, l’elaborato è volto ad inquadrare...
La disciplina endofederale in tema di responsabilità oggettiva è prevista, in termini generali, dall’art. 4, c. 2, Codice di Giustizia Sportiva (C.G.S.), in...
Il decreto legislativo 231 del 2001 contiene la disciplina della responsabilità degli enti, la quale identifica una fattispecie complessa, poiché aggiuntiva e...
La s.p.a., insieme alla s.r.l. e alla s.a.p.a, fa parte delle società c.d. di capitali.
La s.p.a. si caratterizza per essere dotata di personalità giuridica e...
In data 10 aprile 2013 è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana la Legge regionale n. 13 del 5 aprile 2013 - relativa alle...
6) La sospensione degli obblighi di capitalizzazione
Facendo proprio un orientamento dottrinale consolidato, il legislatore ha previsto, con il nuovo art...
1. Le massime
Si intendono usurari – ai fini dell'applicazione dell'art. 644 c.p. e dell'art. 1815 c.c., comma 2 – gli interessi che superano il limite stabilito...
È in atto un rilevante contenzioso, instaurato da banche, istituti finanziari ed assicurativi, che contestano la legittimità delle maggiorazioni dell'aliquota...
Abstract
Il meccanismo dello scambio dei diritti di emissione di gas serra, introdotto dal Protocollo di Kyoto del 1997 tra le azioni di contrasto al...