Tutela dei contenuti digitali in Internet e responsabilità civili degli ISP
[Relazione tenuta dal Prof. Avv. Tosi al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
La diffusione online dei contenuti digitali favorisce lo...
[Relazione tenuta dal Prof. Avv. Tosi al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
La diffusione online dei contenuti digitali favorisce lo...
In materia di responsabilità del medico, la Corte di Cassazione ha stabilito che sussiste la responsabilità del primario ospedaliero qualora, pur conoscendo le...
I
Il 2.10.2014 l’Integrationsminister austriaco ha presentato alla stampa il Disegno di legge di riforma dell’ISLAMGESETZ. Questa legge era stata emanata il 15...
Il 25 settembre 2014, il Garante per la protezione dei dati personali ha vietato la diffusione in internet di graduatorie scolastiche in cui sia indicato lo...
La presunzione ex art. 32 del D.P.R. n. 600/1973 co. 1 n. 2, la quale prevede che sia i prelevamenti che i versamenti operati sui conti correnti bancari vanno...
Uno stato membro può autorizzare le biblioteche a digitalizzare i libri della propria collezione per proporli su terminali elettronici e consentire agli...
La recente pronuncia della Suprema Corte n. 888/2014 ha riportato l’attenzione di molti giuristi sulla problematica inerente le clausole risolutive tipicamente...
[Relazione tenuta dal Professore Avvocato Cesare Galli al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
1. A costo di andare, ancora una volta...
La Cassazione ha stabilito che il componente del consiglio di amministrazione di una società risponde del reato di falso in bilancio e bancarotta fraudolenta...
Estratto da C. Galli e A. Zama, Stampa 3D. Una rivoluzione che cambierà il mondo?, Filodiritto Editore, novembre 2014.
In modo del tutto analogo ad una...
I
Premessa
L’Austria è stato il ventunesimo Stato europeo che ha emanato una legge sulle Lebenspartnerschaften, il “Bundesgesetz über die eingetragene...