La Cassazione sugli effetti dell'intervenuto atto di autotutela in pendenza di giudizio
In caso di autotutela, il provvedimento cessa di esistere, anche se pende giudizio, con conseguente cessazione della materia del contendere sul merito del...
In caso di autotutela, il provvedimento cessa di esistere, anche se pende giudizio, con conseguente cessazione della materia del contendere sul merito del...
È in atto un rilevante contenzioso, instaurato da banche, istituti finanziari ed assicurativi, che contestano la legittimità delle maggiorazioni dell'aliquota...
Abstract
Il meccanismo dello scambio dei diritti di emissione di gas serra, introdotto dal Protocollo di Kyoto del 1997 tra le azioni di contrasto al...
Mentre il più volte annunciato riordino dell’ente intermedio delle Regioni a statuto ordinario sembra essersi arenato sugli scogli della scorsa legislatura [Con...
Con le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 si fa sempre più pressante l’azione del legislatore in materia di trasparenza dell...
Il c.d. “decreto sviluppo” (decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11...
1. I rapporti di lavoro nel trasferimento d'azienda
Recenti sentenze della Cassazione forniscono l'occasione per un aggiornato riesame delle problematiche...
1. Le massime
In tema di responsabilità civile per i sinistri occorsi nella circolazione stradale, la presunzione di colpa prevista in ugual misura a carico di...
1. La nomina dei dieci saggi da parte del Presidente della Repubblica rappresenta evidentemente una extrema ratio resasi necessaria al fine di arginare talune...
La questione da trattare attiene alla corretta determinazione della base imponibile ai fini delle imposte ipotecaria e catastale nell’ipotesi di conferimento di...
1) Premessa
Con la sentenza del 6 marzo 2013 n. 33 la Corte Costituzionale riafferma il principio secondo cui la tutela del conseguimento del minimo...