I limiti di brevettabilità nelle innovazioni della rete
[Relazione tenuta dall'Ingegnere Luciano Bosotti al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
Abstract
Un intenso dibattito protrattosi per...
[Relazione tenuta dall'Ingegnere Luciano Bosotti al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
Abstract
Un intenso dibattito protrattosi per...
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di rifiuto di atti d’ufficio la condotta del medico che, in presenza di una situazione di urgenza...
Sommario: 1. I rapporti tra la VIA e l’AIA: il provvedimento unitario; 2. I rapporti tra la VIA e la VAS: strumenti di pianificazione; 3. La VIA e le procedure...
I
Il Tatausgleich costituisce uno dei presupposti in presenza dei quali è previsto l’obbligo, per il PM, “von der Verfolgung einer Straftat zurückzutreten”; è...
Il 4 novembre 2014, è stato approvato dalla Commissione Giustizia del Senato in sede deliberante il Disegno di legge 1209 che modifica alcune disposizioni...
L’adozione di maggiorenne (articoli 291-314 del codice civile, modificati dalla legge 4 maggio 1983, n. 184) è un istituto nato per consentire a chi non abbia...
La Legge 10 novembre 2014 n. 162, che ha convertito il Decreto Legge n. 132/2014 recante “misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la...
[Relazione tenuta dall'Avv. Bogni al convegno “Fare e brevettare. Le innovazioni del nuovo web”]
Con l’avvento dell’era digitale l’umanità ha raggiunto una...
La Corte di Giustizia (Settima Sezione) con Ordinanza del 21 ottobre 2014, causa C-314/13, ha stabilito che la diffusione su un sito web - mediante il...
Premessa
Con il Trattato di Velsen è stata istituita, nel massimo riserbo, la Forza di Gendarmeria Europea la cui composizione è affidata ai Paesi Membri dell...
L’attività di lobby viene identificata e definita come l’attività di gruppi organizzati volta ad influenzare il processo di formazione delle leggi e, più in...
La Cassazione ha stabilito, in una recente sentenza, che fotocopiare testi universitari costituisce reato, punito con la reclusione e con una pena pecuniaria...