Il reato di trattamento illecito di dati personali
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...
Il sistema del reclutamento del personale della scuola, di cui al d.lgs. n. 297 del 1994 e successive modificazioni ed integrazioni, è escluso dall’ ambito di...
Il “mobbing” è stato originariamente studiato nell’ambito dell’etologia (Konrad Lorenz), per indagare sui meccanismi, collegati alla difesa del territorio, da...
In questi giorni la Sicilia non è interessata dai soli venti africani (da Caronte a Minosse) ma da una quotidiana attenzione mediatica senza precedenti...
Con la riforma del diritto penale societario, il legislatore intende colmare le lacune della disciplina codicistica prevista per i casi di mala gestio degli...
Le condotte attive considerate dall’articolo 372 c.p. consistono nell’affermare il falso e nel negare il vero. Esse si equivalgono, nel senso che la falsità...
Il dirigente comunale ha la rappresentanza legale dell’ente solo nei giudizi innanzi alle commissioni tributarie. È escluso che possa rappresentare l...
Qualche giorno fa, imbattendomi in alcune sentenze recenti, è avvenuto che una di queste, proveniente dalla Corte di Cassazione Penale a Sezioni Unite, dopo...
“Il principio salus rei publicae suprema lex est non può essere invocato al fine di sospendere le garanzie costituzionali di autonomia degli enti territoriali...
La sentenza in argomento, pur non rappresentando un elemento di novità nel panorama nomofilattico, presenta tuttavia una evidente rilevanza scientifica in...
Per quanto criticato, avversato e, quasi quotidianamente, denigrato, lo Stato democratico è il modello di governance delle decisione pubbliche che più degli...