Rinnovazione del licenziamento, reiterazione, rilicenziamento
1. Rinnovazione
2. Reiterazione
3. Rilicenziamento
1. Secondo la giurisprudenza dominante il licenziamento che presenti un vizio formale- procedurale, salvo rare...
1. Rinnovazione
2. Reiterazione
3. Rilicenziamento
1. Secondo la giurisprudenza dominante il licenziamento che presenti un vizio formale- procedurale, salvo rare...
Nella Gazzetta Ufficiale del 16 giugno 2012 sono stati pubblicati i quattro decreti del Presidente della Repubblica che dispongono la nomina del commissario...
Introduzione
È sempre più frequente sentir discorrere di famiglia e matrimonio nonché sulle diverse appendici, che i termini qui evocati, suscitano nei diversi...
Il futuro delle fonti rinnovabili è un’incognita che pesa sul perseguimento dell’obiettivo della Grid Parity, ovvero che influisce sulle condizioni economiche...
2) L iter argomentativo dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 15/2011: qualificazione giuridica dell’istituto - e i meccanismi di tutela...
Nel pronunciarsi in tema di autorizzazione degli scarichi idrici, la sentenza della Corte Costituzionale 31 maggio 2012, n. 133 è un segnale eloquente, che...
Nell’ottica di un rafforzamento della sinergia tra Comuni e Amministrazione Finanziaria, rivolta ad un decisivo contrasto dell’evasione fiscale, l’Agenzia dell...
Leggi la Prima Parte
Abstract
Dopo una panoramica sulle problematiche operative nel passaggio dal vecchio regime IVA delle prestazioni di formazione ed...
[Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche, MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI (DLRI), a.a. 2010/2011...
Cos’è l’omofobia
Il termine “omofobia” significa letteralmente “paura nei confronti di persone dello stesso sesso”. Più precisamente si usa per indicare l...