Il manifesto del contribuente
Premessa.
A seguito delle numerose modifiche amministrative e giudiziali – deficitarie ed inefficaci, a parere degli scriventi – operate nel settore tributario...
Premessa.
A seguito delle numerose modifiche amministrative e giudiziali – deficitarie ed inefficaci, a parere degli scriventi – operate nel settore tributario...
Abstract:
L’esame della legge brasiliana contro la PAS costituisce occasione per l’Autrice di riscoperta e riproposta del contenuto più autentico della...
Abstract:
L’Autrice traccia il codice genetico dell’ambiente familiare mostrandone potenzialità e sviluppi e cercando un connubio fra tradizione e futuro.
Il 23...
Cos’è l’omofobia
Il termine “omofobia” significa letteralmente “paura nei confronti di persone dello stesso sesso”. Più precisamente si usa per indicare l...
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice presenta le...
La sentenza in esame è di notevole pregio scientifico perché involge la vexata quaestio inerente la mancata valutazione delle doglianze prospettate in sede di...
Una delle tematiche criminologiche maggiormente discusse in questo periodo è l’infanticidio.
Questo crimine si riscontra per lo più in ambienti familiari e si...
Abstract:
Conducendo un esame filologico e culturale di un documento nazionale, passato per molti versi inosservato, l’Autrice ne riscopre l’attualità nel...
Presidente Alfonso Quaranta
Redattore Paolo Grossi
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 1, della legge 25 febbraio 1992, n. 210...
1. Tutela dei minori e diritto alla prova: un contemperamento difficile?
E’ stato scritto [1] che: "Ogni bambino è importantissimo. Vuol dire che ogni bambino è...
1. Note introduttive
«La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento» (articolo 24, comma 2, Costituzione).
Il diritto di difesa, di...
E’ importante chiarire il significato, seppure non univoco, del termine laicità per riuscire a comprendere le sentenze, inerenti il tema religioso, emesse, in...