Il contratto di deposito nel diritto tedesco – breve esposizione
Per effetto del contratto di deposito, il depositario assume l’obbligo di conservare una cosa mobile consegnatagli dal depositante. Un corrispettivo si...
Per effetto del contratto di deposito, il depositario assume l’obbligo di conservare una cosa mobile consegnatagli dal depositante. Un corrispettivo si...
L’articolo illustra la particolare modalità di subentro nei contratti di affitto di locali commerciali in Francia, esaminandone brevemente le...
Alcuni scandali divenuti noti negli ultimi mesi ed in particolare quello, del quale è stato protagonista un ex ministro ed ex deputato austriaco al Parlamento...
Con legge federale del 27.9.2009, intitolata Verstaendigung zwischen Gericht und Vrefahrensbeteiligten – entrata in vigore il 4.8.2009 – il...
Ha diritto di proporre richiesta di restituzione nel termine, la parte che, per fatto ad essa non imputabile, era impedita ad osservarlo; l...
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice ripercorre gli inizi della...
I mutamenti, di certo epocali, che hanno avuto inizio verso la fine del 1989 nell’est europeo, hanno avuto per conseguenza profonde innovazioni anche...
Nel procedimento C‑147/08,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
L’istituzione di una Corte costituzionale federale (Bundesverfassungsgericht) è stata prevista dal Grundgesetz del 1949, cioè dalla Costituzione...
Dopo le modifiche e le integrazioni del 2003, 2005 e 2009, in Austria si sente l’esigenza di sottoporre ad un nuovo intervento riformatore il Fremdenrecht.
...
L´insegnamento della religione, per tutti gli alunni appartenenti ad una comunità religiosa legalmente riconosciuta dallo Stato, è obbligatorio in tutte le...