
La relazione immigrazione-criminalità è spesso inficiata da pregiudizi e luoghi comuni.
Spesso l’integrazione viene utilizzata come “amuleto” per combattere la...
1. La cittadinanza: normativa e procedura
La legge sulla cittadinanza (L. 5 febbraio 1992 n. 91[1]), nell’abrogare la precedente L. 555/1912, ne ha mantenuto il...
Recentemente lo “Staatssekretär für Integrationsfragen” ha presentato una “Novelle zum Staatsbürgerschaftsgesetz” che prevede modifiche rilevanti in materia di...
Il fenomeno dei flussi migratori sta generando sempre maggiore interesse del mondo occidentale verso il diritto islamico, spesso indicato tout court anche come...
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, ha affermato come sia illegittimo e immotivato il diniego della sospensione condizionale della pena...
Redattore Giuseppe Frigo
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 4-bis, del decreto legislativo 25 luglio 1998...
Introduzione
1. La questione di legittimità sollevata
2. La decisione della Corte costituzionale
3. Conclusioni: verso una nuova visione della famiglia...