
I rapporti tra ordinamento interno e CEDU
1. Il rango della CEDU nell’ordinamento interno.
Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della Convenzione nel...
1. Il rango della CEDU nell’ordinamento interno.
Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della Convenzione nel...
Abstract:
La Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione della legittimità costituzionale dell’art. 673 c.p.p. nella parte in cui non prevede, tra...
La ricorrente lamenta che il segreto della sua nascita e la conseguente impossibilità per lei di conoscere le sue origini costituiscono una violazione del...
Abstract:
L’Autrice traccia con considerazioni etimologiche, psicopedagogiche e giuridiche le linee portanti del “corpus” dell’essere genitori.
Parlando di...
Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone, introdotto nel nostro ordinamento in seguito alla legge del 16 ottobre 1989, n. 364 con la quale è...
Abstract
L’articolo esamina il quadro normativo e giurisprudenziale internazionale ed europeo in materia di bioetica, approfondendo gli aspetti legati al...
Abstact
L’incremento delle azioni di pirateria a largo della Somalia ha indotto la comunità internazionale ad adottare misure sempre nuove per combattere il...
Un dibattito attuale
Un recente rapporto[1] del Fondo monetario internazionale ripropone un tema di grande attualità nelle economie mature, ovvero il binomio tra...
La sentenza in esame è di notevole pregio scientifico perché involge la vexata quaestio inerente la mancata valutazione delle doglianze prospettate in sede di...
Dott.ssa Margherita Marzario
Abstract: L’Autrice presenta le...