La riforma costituzionale sul pareggio di bilancio
PREMESSA
La Camera dei Deputati il 6 marzo 2012 ha approvato, senza modificazioni rispetto al testo già approvato in prima lettura il 30 novembre 2011, la...
PREMESSA
La Camera dei Deputati il 6 marzo 2012 ha approvato, senza modificazioni rispetto al testo già approvato in prima lettura il 30 novembre 2011, la...
Enti inutili? Enti soppressi? Sì, forse, anzi no.
È impietoso l’esame della sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della...
[1]
Sommario:
1. L’incerto disegno del legislatore regionale
2. La tecnica legislativa
3. Le funzioni amministrative proprie e fondamentali
4. Le funzioni...
Massima
Occorre distinguere le fasi di progettazione ed esecuzione di un contratto di appalto ai fini dell’applicazione della legge, in quanto fasi autonome e...
Sommario:
1. Premessa
2. L’avvocato pubblico
3. La sentenza del Consiglio di Stato, 14 febbraio 2012, n. 730 e TAR Basilicata, 28 febbraio 2012, n. 100
3.1...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo il Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16 contenente “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni...
1. I contenuti della deliberazione n. 1/2012
La Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT...
Le osservazioni che seguono, senza avere la pretesa dell’esaustività, si...
Sommario:
1. Il caso deciso
2. Natura dell’informativa antimafia
2.1. Le valutazioni spettanti al Prefetto
2.2. Brevi considerazioni sulle informative...
È recentissima l’approvazione di tre nuove - importanti - deliberazioni da parte della Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e...
2. L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA TESORERIA UNICA
3. I VANTAGGI PER GLI ENTI LOCALI DEL REGIME DI TESORERIA “MISTA”
4. IL RITORNO ALL’ANTICO CON IL...