Euthanasia: right to die or mercy killing?
Il seguente scritto è stato elaborato per l’esame di Comparative Constitutionalism e verte sul tema dell’eutanasia.
Il lavoro, in lingua inglese, è diviso in tre...
Il seguente scritto è stato elaborato per l’esame di Comparative Constitutionalism e verte sul tema dell’eutanasia.
Il lavoro, in lingua inglese, è diviso in tre...
La sentenza in commento assume importanza fondamentale nell’attuale panorama giurisprudenziale, in quanto, per la prima volta, la Suprema Corte si schiera...
Il rinvio di un intervento già programmato come urgente, senza alcun monitoraggio delle condizioni del paziente, esclude la configurazione della colpa lieve...
Il radon è un gas radioattivo, incolore e inodore, che, immesso nell'aria dal suolo e da alcuni materiali da costruzione, può risultare cancerogeno.
Gli studi...
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione III bis di Roma, con Ordinanza 16 gennaio 2014, n. 180, ha accolto l’istanza cautelare proposta dal...
Il terzo appuntamento della collana Welfare Reforming Papers è dedicato, dopo il Lazio e l'Emilia Romagna, al sistema sanitario regionale della Basilicata.
Dopo...
Dopo il Welfare Reforming Papers del Lazio, si analizza, con la stessa metodologia e le stesse fonti di dati, il sistema sanitario regionale dell'Emilia Romagna...
Si è riaperto il dibattito su sanità e benchmark di spesa.
Pochi i progressi che si possono intravedere rispetto agli anni scorsi.
Si procede troppo...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il provvedimento n. 24525 del 18 settembre, torna nuovamente a pronunciarsi in tema di salute dei...
In attesa della pronuncia della Corte di Giustizia in tema di diritto al congedo retribuito per le madri affidatarie per effetto di un contratto di maternità...
La madre affidataria, anche nel caso in cui non provveda all’allattamento del bambino, ha diritto al congedo di maternità alla luce della preminente finalità di...