Famiglia o Famiglie?
Storicamente, all’interno del codice civile entrato in vigore nel 1942, l’istituto familiare è stato inteso quale unione in matrimonio tra due soggetti la cui...
Storicamente, all’interno del codice civile entrato in vigore nel 1942, l’istituto familiare è stato inteso quale unione in matrimonio tra due soggetti la cui...
Quando nei giorni scorsi meditavo sul come sviluppare questa relazione, un pensiero costante si affacciava nella mia mente: i trust interni devono essere...
1. Introduzione alla Legge n. 184 del 1983
La Legge sull’adozione, numero 184 del 1983, è intitolata “Diritto del minore ad una famiglia”. Nel nostro...
Abstract: L’Autrice scava l’essenza della figura e del ruolo del padre, attingendo da fonti giuridiche e metagiuridiche, per metterne in risalto la centralità...
Abstract: L’Autrice mette a confronto i principi cui s’ispira la normativa statale brasiliana e quelli della Convenzione Internazionale a tutela dell’infanzia...
In data 16 luglio 2014 è stato rinviato ad altra seduta il provvedimento che abolisce l’obbligo di trasmettere ai figli il cognome paterno. Proprio durante la...
Abstract: L’Autrice ci presenta in sintesi lo scopo ultimo della mediazione familiare a sostegno delle relazioni familiari, fondamento dell’essere persona
“Att...
Il trust in generale
Il trust è un istituto di origine anglosassone, introdotto nel nostro ordinamento dalla Legge 9 ottobre 1989, n. 364 (entrata in vigore l...
Abstract: L’Autrice ci offre un commento del Preambolo del più importante atto internazionale sull’infanzia navigando in un mare di riferimenti letterari e...
Il 10 giugno scorso è stata depositata la sentenza n. 162 del 2014, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il...
Il trust in generale
Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li...
Abstract: L’Autrice propone una breve rassegna di principi riguardanti gli eventi separazione e divorzio prendendo spunto da alcune pronunce giurisprudenziali
...