La delega fiscale ha modificato sostanzialmente la fase istruttoria del processo tributario.. Una analisi della attuale disciplina della fase istruttoria
Una interessante sentenza di Cassazione sugli effetti processuali che seguono al mancato funzionamento del collegamento da remoto a causa di problemi tecnici
Una analisi approfondita della Legge n. 130/2022, la norma ha dato definitivamente il via alla riforma della giustizia tributaria e del processo tributario
La Legge di riforma della giustizia e del processo ha introdotto la figura del giudice monocratico, a cui è affidata la competenza delle liti bagatellari
La Consulta “salva” gli artt. 1 e 13 del Dlgs n. 471/1997 fornendo un’interpretazione costituzionalmente orientata. Nota a sentenza n. 46 del 25.01.2023
Orientarsi nell'ambito della definizione agevolata delle controversie tributarie è prevista e disciplinata dall’art. 1, commi 186-205, della Legge Bilancio 2023...
Per mediazione tributaria, si intende una proposta di accordo che il contribuente inserisce nell’istanza di reclamo contro determinati atti dell’Agenzia Entrate...