Articoli dell'autore

L’onere della prova nel processo tributario
onere della prova è un principio in base al quale chi intende dimostrare l’esistenza di un fatto ha l’obbligo di fornire le prove della sua esistenza

Tregua fiscale 2023: definizione agevolata degli avvisi bonari
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio

Rottamazione quater: rapporti con i carichi affidati dalle casse/enti previdenziali
Possono aderire alla rottamazione dei debiti contributivi solo i liberi professionisti iscritte alle Casse previdenziali che aderiscono alla sanatoria

Tregua fiscale 2023: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie
Un'analisi dell’istituto del “ravvedimento speciale delle violazioni tributarie”, il cd. “ravvedimento operoso speciale” nella legge di bilancio 2023

Tregua fiscale 2023: la rottamazione quater
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale”

Gli accertamenti relativi al periodo d’imposta 2016 sono scaduti il 31.12.2022
Chiarimenti sull’applicazione del periodo di sospensione di 85 giorni dei termini di decadenza e prescrizione relativi all’attività di accertamento fiscale

Gli Alloggi Sociali sono esenti dal pagamento dell'IMU
Nota a Commissione Tributaria Regionale di Puglia – Sez. Staccata di Lecce, sentenze nn. 1316/2022, 1319/2022, 1320/2022

Patto di famiglia e limiti all’esenzione d’imposta
L'ammissibilità di usufruire dell’esenzione d’imposta di successione e donazione nelle ipotesi di trasferimenti di aziende ecc attraverso il patto di famiglia.

Ristretta base azionaria e presunzione di distribuzione degli utili occulti
Legittimità della presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati nell'ipotesi di società a ristretta base partecipativa.

Le misure dell’Agenzia delle Entrate: riscossione a causa del Covid-19
Un dettagliato approfondimento sulle disposizioni dell'Agenzia delle Entrate in merito all'emergenza dovuta al Coronavirus.

Imu: le novità fiscali 2020
Novità fiscali 2020 in tema di deducibilità dell’imposta in ipotesi di immobili strumentali.

I valori OMI sono dati presuntivi inidonei a certificare e rettificare il valore di un immobile
Analisi in materia di rettifica del valore di immobili ceduti: l'illegittimità dell'avviso di liquidazione fondato sui valori OMI.