Avvocato cassazionista del Foro di Roma, è stato Membro del Centro Studi dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nonché della Commissione istruita sull’Osservatorio Giustizia familiare, è autore di oltre 50 pubblicazioni apparse su importanti riviste, quali “Il Sole 24 ore”, “Persona e danno”, “Giustizia Civile”, e altre.
Già Membro Comitato Scientifico Associazione Fondazione Roma Chirurgia, ha fatto parte del Comitato Di Direzione Scientifica della Rivista “Il Nuovo Diritto- Rassegna Giuridico pratica” fondata da A. VISCO, è autore di monografia per Giuffrè, coautore di Trattato sui danni edito da Cedam, nonché di una voce del “Dizionario del diritto privato” edito da Giuffrè.
Articoli dell'autore

Formalismi e forme nell’era digitale del processo civile: la Cassazione mette un paletto all’improcedibilità
L’avvento del processo telematico ha comportato un radicale mutamento delle forme nei procedimenti giudiziari. Spazio alle piattaforme digitali

Il silenzio dell’imputato nell’interrogatorio non è ostativo alla riparazione per ingiusta detenzione
Il silenzio dell’indagato non può più considerarsi ostativo all’ottenimento del ristoro economico.

Adozione in casi particolari: per la Corte Costituzionale tutti i bambini adottati devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante
Il mancato riconoscimento dei rapporti civili con i parenti dell’adottante discrimina il bambino adottato ‘in casi particolari’

Patteggiamento e obblighi ulteriori connessi alla concessione del beneficio
L’accordo sulla applicazione di una pena detentiva deve estendersi anche agli obblighi ulteriori eventualmente connessi ex lege alla concessione del beneficio.

La pena infinita di Mimmo Lucano
Qualche elemento di valutazione sulla recente condanna di 13 anni e 2 mesi di carcere inflitta a Mimmo Lucano, raddoppiando la richiesta della Procura.

Presunzione di innocenza e stampa: alla vigilia di un nuovo volto
La questione, non nuova, del rapporto tra stampa e colpevoli, tra presunzione di innocenza e dovere d’informazione.