Articoli dell'autore

L'accertamento del dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione
L'accertamento del dolo specifico ai fini della configurazione del reato di omessa dichiarazione nella sentenza della Cassazione 39482/2022 del 14.09.2022

La tassa sulle mance torna a far discutere
La questione del trattamento fiscale delle mance che vengono percepite dal lavoratore dipendente durante l’esercizio della propria attività lavorativa.

Notifiche agli irreperibili
Un approfondimento sulle notifiche nel caso di irreperibilità del destinatario dell'atto o rifiuto di ricevere la copia.

Il giudicato nei confronti dell’agente della riscossione
Il giudicato formatosi tra il contribuente e l'Agente della Riscossione spiega in ogni caso effetti anche nei confronti dell'ente impositore.

Diversi termini di notifiche degli avvisi di accertamento tra agenzia delle entrate ed enti locali
La Legge n. 77 del 17 luglio 2020 (in G.U. n. 180 del 18/07/2020) ha convertito in legge, con modificazioni, il Decreto Rilancio.

Accertamento dei valori secondo la corte di Cassazione
Uno specchietto utile per orientarsi, dalla Rubrica preferita dei contribuenti!

Fondo patrimoniale e fisco
Approfondimento in materia di fondo patrimoniale in rapporto con il fisco.

La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Dettagliato approfondimento in materia di accertamenti catastali.

Le obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria
Conseguenze dell'incertezza della norma tributaria: esclusione dalle sanzioni fiscali?

La mancata comparizione del contribuente all’appuntamento con il fisco non determina la rinuncia all’accertamento con adesione
Delucidazioni in materia di mancata comparizione del contribuente all'incontro fissato dopo la presentazione dell'istanza di accertamento con adesione.

Le spese legali sono deducibili dalle imprese solo al termine del giudizio o della prestazione professionale
Partendo dall'osservazione sul caso in questione, l'autore ci mostra come le spese legali siano deducibili dalle imprese solo in due casi specifici.

Il patto di famiglia è assoggettato all’imposta di donazione pesante
Con l'ordinanza n. 32823/2018, la Cassazione ha statuito alcuni rilevanti principi in merito al trattamento fiscale ai fini dell’imposta di donazione.