Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna con tesi in diritto penale riguardante la legittima difesa, è iscritto all’Albo degli Avvocati di Ravenna.
Componente del Consiglio Direttivo della Camera Penale della Romagna dal 2021 al 2024.
Responsabile ONAC per la sezione Aiga di Ravenna dal 2025.
Relatore al Seminario di Procedura penale sul Processo Minorile - Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università di Bologna dal 2019.
Relatore presso la Scuola Forense Ravenna dal 2025.
Relatore a molteplici convegni giuridici, tra cui "Pubblico e Privato" in materia di delitti contro il patrimonio culturale del 28.01.2022 presso Palazzo Giustiniani - Presidenza del Senato della Repubblica, Roma.
Autore di "REPRESSIONE - Storia della giustizia fascista", 2022, ed. Leggilanotizia.
Autore della biografia dell'Avv. Mario Ricci, in "VITE MONUMENTALI", di P. Gagliardi, 2024, ed. Tempo al Libro.
Curatore di "CAINO" di Genuzio Bentini, riedizione del 2025, ed. Orizzonte.
Articoli dell'autore
Minacce reiterate? Allora la querela di stalking è irrevocabile
Imputato in carcere e padre di prole inferiore ad anni sei
Costituisce reato di oltraggio a magistrato in udienza l’applauso ironico
Ai fini della sussistenza del dolo di maltrattamenti, è sufficiente la consapevolezza di arrecare vessazioni e denigrazioni alla vittima
Reclutamento e favoreggiamento della prostituzione volontariamente esercitata: per la Consulta il reato è immune da censura
Porto ingiustificato di strumento atto ad offendere (coltello a serramanico): se negligente, non è punibile per particolare tenuità del fatto
Grave infermità psichica sopravvenuta: si può applicare la detenzione domiciliare in deroga
Ritorsione con l’aggressore e possibilità di fuga: la legittima difesa è esclusa
Sussiste estorsione e non esercizio arbitrario delle proprie ragioni se il creditore richiede la soddisfazione del proprio credito con eccessiva violenza