Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

231 - Cassazione Penale: nei reati colposi l’interesse o vantaggio della società attiene alla condotta e si concretizza nel risparmio di spesa
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, il criterio d’imputazione oggettivo dell’interesse e/o del...

Appalto - Tribunale di Bologna: ok ai KPI, ma il committente risponde per concorso nell’inadempimento dell’appaltatore se richiede prestazioni superiori e diverse da quelle contrattualmente previste
Il Tribunale di Bologna ha stabilito che, in tema di appalti, in caso di mancato raggiungimento degli standard contrattualmente previsti, il committente...

Arresto - Cassazione Penale: legittimo nei confronti del passeggero dell’autobus che abbia aggredito il controllore perché trovato senza biglietto
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale di cui all’articolo 336 del Codice Penale la condotta...

Pedopornografia - Cassazione Penale: se sul computer sono installati programmi di file sharing è configurabile il reato di divulgazione
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di detenzione di materiale pedopornografico in formato elettronico, condotta già di per sé integrante reato...

Infortunio - Cassazione Lavoro: è responsabilità contrattuale se cagionato da cose in custodia del datore di lavoro
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di sicurezza sul lavoro, qualora l’infortunio del lavoratore sia stato cagionato da cose nella custodia del...

Appalto tra privati: quando è possibile la revisione del corrispettivo e in che misura

Stalking - Cassazione Penale: sussiste l’aggravante della relazione affettiva anche in mancanza del rapporto di convivenza
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di atti persecutori, sussiste l’aggravante della relazione affettiva di cui al comma secondo dell’articolo 612...

Bancarotta - Tribunale di Bologna: il trasferimento ingiustificato di risorse finanziare tra società dello stesso gruppo che abbia causato il dissesto di una di queste integra il reato di bancarotta fraudolenta
Il Tribunale di Bologna ha stabilito che, in tema di trasferimento di risorse infragruppo, è configurabile il reato di bancarotta fraudolenta in capo ai membri...

Azienda - Cassazione Lavoro: nessun trasferimento se la realtà è stata creata ad hoc e non vi è know-how
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di trasferimento di ramo d’azienda, lo stesso non sussiste se contestualmente al trasferimento dei lavoratori...

IT - Cassazione Penale: commette reato il Carabiniere che accede a sistema informatico per ragioni di natura privata
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, stabilendo che integra il reato di cui...

231 - Cassazione Penale: l’assoluzione dell’autore del reato per particolare tenuità del fatto non salva l’ente da responsabilità amministrativa
In tema di responsabilità amministrativa degli enti (231), la Corte di Cassazione ha stabilito che l’assoluzione degli autori della condotta delittuosa per...

Whistleblowing - Cassazione Penale: la segnalazione è un vero e proprio atto di accusa e l’anonimato non è assoluto ma cede di fronte al diritto di difesa
La Corte di Cassazione, nella prima sentenza sul whistleblowing successiva all’entrata in vigore della legge 30 novembre 2017, n. 179, ha stabilito che la...