Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

Intercettazioni: maggiori garanzie per l’imputato e tutela del diritto alla privacy
Per approfondire, acquista il libro “Manuale delle intercettazioni, Il nuovo regime normativo, i principi e la giurisprudenza (aggiornato al d.lgs. 216/2017)
...
Videosorveglianza - Cassazione Penale: utilizzabili le videoriprese per provare le condotte criminose poste in essere dai lavoratori
La Corte di Cassazione ha stabilito che sono pienamente utilizzabili nei confronti dei lavoratori le riprese video effettuate con l’utilizzo di telecamere...

Anche lo scambio tra colleghi di documenti protetti configura il reato di accesso abusivo a sistema informatico
La Corte di Cassazione ha stabilito che il trattenersi all’interno di un sistema informatico per trasmettere documenti riservati ad un soggetto non autorizzato...

231 - Cassazione Penale: responsabilità oggettiva per le condotte rientranti nella politica d’impresa
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, la società risponde oggettivamente per tutte le condotte che...

Infortunio - Cassazione Lavoro: nessuna responsabilità del datore di lavoro in caso di condotta del lavoratore, posta in essere successivamente al compimento della prestazione lavorativa richiesta
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di infortuni sul lavoro, non sussiste alcuna responsabilità oggettiva in capo al datore di lavoro, il quale...

Lesioni - Cassazione Penale: per le lesioni cagionate da un animale risponde il soggetto che ne ha anche la semplice detenzione temporanea
Con una recente pronuncia, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di lesioni cagionate da un animale, è responsabile il soggetto che ne abbia la...

Whistleblowing - Presidente della Repubblica: la legge deve garantire il segreto delle indagini e non deve incidere sull’autonomia e sull’indipendenza della magistratura
Lo scorso 30 novembre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sul whistleblowing (“Disposizioni per la tutela degli autori di...

Whistleblowing: come cambiano i modelli 231
Con l’approvazione della proposta di legge A.C. n. 3365-B (“Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti...

Sequestro - Cassazione Penale: può essere opposto il segreto professionale all’applicazione della misura sui dati informatici
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai sensi delle disposizioni del Codice di procedura penale, costituisce sequestro l’acquisizione dei dati contenuti in...

Furto - Cassazione Penale: il furto dell’auto dotata di sistema di sicurezza satellitare è consumato e aggravato
La Corte di Cassazione ha stabilito che il sistema di antifurto satellitare installato in una autovettura oggetto di impossessamento non esclude la...

231 - Cassazione Penale: l’assoluzione dell’autore del reato non comporta l’automatica decadenza della responsabilità della società
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, non sussiste alcun automatismo tra l’assoluzione della persona...

Violenza sessuale - Cassazione Penale: si ha abuso di condizioni di inferiorità psico-fisica anche se la vittima ha volontariamente assunto alcool e droghe
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di violenza sessuale di gruppo, con abuso delle condizioni di inferiorità psichica o fisica, la...