Partner fondatore di B&P Avvocati, segue principalmente la consulenza in materia ambientale e di sicurezza del lavoro.
È professore a contratto di diritto internazionale dell’ambiente presso l’Università di Padova (Dipartimento di Ingegneria Ambientale).
Ha svolto presso il Dipartimento di Land Economy dell’Università di Cambridge (UK), in qualità di Visiting Scholar, un progetto di ricerca riguardante i rapporti fra le norme europee sul danno ambientale e le diverse normative nazionali sui siti contaminati.
Articoli dell'autore

Diritto alla salute e scuola in presenza ai tempi del Covid
Quando la scuola incontra il diritto alla salute ai tempi del Covid-19.

Covid-19 e doveri di solidarietà politica, economica e sociale
Questo breve articolo non parla dei diritti pregiudicati dalla pandemia, ma dei doveri. I doveri dei cittadini e quelli delle istituzioni.

Obbligo o mera raccomandazione per il vaccino contro Covid-19? Nessuno dei due, serve la ‘spinta gentile’
Occorre anticipare i tempi e parlare della strategia da adottare quando sarà disponibile il vaccino.

Covid e Costituzione italiana: sul rischio zero
Quando diversi rischi entrano in conflitto, la pretesa del ‘rischio zero’ è incostituzionale.

Perché ho amato i libri di Kafka. A partire dal ‘processo’, naturalmente
Una riflessione su Franz Kafka, sull'importanza della sua figura e della sua scrittura.

Salute e dignità della persona nell’articolo 32 della Costituzione. E il difficile triage ai tempi del virus
Riflessioni sulla portata del diritto alla salute previsto dalla Costituzione.

The impact of eu legislation, principles and case law on the national contaminated land regimes
Terza e ultima parte dell'articolo sull'impatto della legislazione europea sulle nazioni.

The impact of eu legislation, principles and case law on the national contaminated land regimes
Seconda parte dell'articolo del team di autori già noto sull'impatto della legislazione europea sulle nazioni.

The impact of eu legislation, principles and case law on the national contaminated land regimes
Prima parte di un contributo sull'impatto della legislazione europea sulle nazioni.

La Pubblica Amministrazione è tenuta a risarcire i danni provocati dalla sospensione illegittima di attività
La sospensione illegittima delle attività di un impianto può comportare la responsabilità risarcitoria della pubblica amministrazione, atteso che, il...
Diventare giurista
[estratto dal libro Diventare giurista, Filodiritto Editore, Bologna 2012]
III. Alcune grandi domande intorno al diritto
«Sappiamo così poco del diritto che dal...
The Thyssen accident Court case
THE ACCIDENT
The Turin plant of ThyssenKrupp, one of the most important European companies in the steel industry, faced a major workplace accident on the night...