Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna dal 2016 e all’Albo ANORC Professioni - Professionisti della Privacy dal 2019, è specializzato in consulenza strategica per aziende e imprenditori in diritto della privacy e in diritto contrattuale delle nuove tecnologie.
Collabora dal 2014 con il network “Iusgate” dell’Avvocato Antonio Zama, http://www.iusgate.com/
Nel 2018 ha conseguito il corso di formazione professionale per Data Protection Officer di Euroconference.
Nel 2015 ha conseguito il master in “Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica” presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica (CIRSFID) dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Come praticante, dal 2012 al 2014, ha svolto la pratica forense dall’Avvocato Giovanni Pinna Parpaglia presso lo “Studio Legale Berlinguer - Associazione professionale”, di Sassari.
Rubriche dell'autore

Il dato è tratto
Privacy e GDPR: tutti ne parlano, tutti ne scrivono. Il pendolo sembra muoversi dall’inerzia all’ansia, dal rigetto al sensazionalismo.
Senza la pretesa di dire l...
Articoli dell'autore

GDPR - Una norma UNI definisce i profili professionali in ambito privacy
Il 30 novembre 2017 l’Ente Italiano di Normazione (“UNI”) ha reso disponibile sul proprio sito web (raggiungibile all...

Regolamento Privacy - Garante: identikit del DPO
Il 15 dicembre 2017, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (“Garante”) ha pubblicato sul proprio sito web le FAQ (Frequently Asked Question)...

Privacy - Governo: arrivano le deleghe per l’adeguamento al regolamento privacy (UE) 679/2016
Il 17 ottobre scorso è stato approvato il testo della Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione...

Software - Tribunale di Milano: risoluzione di contratto di fornitura software e sito web
Il contratto stipulato tra una software house e una società editrice, avente ad oggetto la fornitura di un prodotto informatico – nel caso di specie un software...

Controllo dei lavoratori - Ispettorato Nazionale del Lavoro: alcuni software di gestione dell’attività dei Call Center configurano un controllo a distanza dei lavoratori
1. Oggetto
Con la Circolare n.4 del 26 luglio 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, sentita la Direzione generale dei rapporti di lavoro e delle...

Privacy - Gruppo di Lavoro ex articolo 29 (“WP29”): verifica delle informazioni contenute nei social network da parte del datore di lavoro
Il parere n. 2 dell’8 giugno 2017 (Opinion 2/2017 on data processing at work), il WP29 (“Garante Europeo”) ha adeguato all’evoluzione degli strumenti...

Data protection - Garante Privacy: l’omessa comunicazione dei data breach agli interessati è al primo posto tra le violazioni contestate dal Garante nel 2016
Il 6 giugno 2017, l’Autorità garante per la protezione dei dati personali (“Garante”) ha pubblicato la Relazione annuale, relativa all’attività svolta nell’anno...

Videosorveglianza - Cassazione Penale: Telecamere sul posto di lavoro, il no della Cassazione con il solo consenso dei lavoratori
Introduzione
Sul delicato tema del controllo a distanza dei lavoratori effettuato mediante sistemi di videosorveglianza installati sul posto di lavoro, la...

Guida II al Regolamento Privacy UE 2016/679: i principi generali del trattamento e l’accountability o responsabilizzazione

Dati personali dell’ex dipendente, come trattarli senza violarne la privacy: il punto in sintesi

Privacy - Cassazione Civile: dubbi interpretativi su trattamento e comunicazione di dati sensibili in caso di indennizzo di legge
In tema di trattamento di dati personali, con una recente ordinanza interlocutoria, la Corte di Cassazione ha disposto la rimessione di un ricorso al primo...

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell’istituto di credito
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su un tema che, da sempre, genera timore nei titolari di un conto corrente on line: la divulgazione, la...