Benjamin Constant: Le reazioni politiche
Sull’arbitrio ... La natura dei contratti è quella di porre condizioni ben precise: ora, essendo l’arbitrio esattamente l’opposto di ciò che costituisce un...
La sezione di Filodiritto dedicata al diritto e alle legge, in tutte le loro declinazioni.
Sull’arbitrio ... La natura dei contratti è quella di porre condizioni ben precise: ora, essendo l’arbitrio esattamente l’opposto di ciò che costituisce un...
"Ai fini dell’applicazione degli alticoli 473 e 474 Codice Penale, la contraffazione...
Consilia, sive juris responsa, tum collegii in dicta Academia Helmstadiensi, tum ab ipso privato nomine elaborata [...] In quibus insigniores tam...
La Corte si è pronunciata in materia di sequestro di persona, chiarendo che la riduzione della libertà di infante per ottenere il pagamento di una somma di...
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi avverso una decisone della Commissione Tributaria della Regione Toscana, torna ad...
Discursus legales de commercio et mercatura in quibus universa fere commercii er mercaturae materia resolutive continentur.
Genevae, apud...
Art. 1656 cod. civ.
Introduzione
La nuova disciplina del subappalto è frutto del contemperamento...
Introduzione
Il contratto o patto di manleva consiste nell’accordo tra due soggetti, il mallevato e il mallevadore, in base al quale il...