Dal 2014 sono responsabile di redazione e comunicazione della rivista telematica Filodiritto e autrice di numerose pubblicazioni.
Scrivo per il Settimanale Gente in qualità di esperta su tematiche di attualità e giuridiche e, da giugno 2021, collaboro con Guide Marco Polo nella redazione di articoli.
Il 23 aprile 2022 ho conseguito il master in Master Marketing e Comunicazione Digitale, presso Sole 24 Ore Business School.
Sono, inoltre, laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, presso l’Università degli Studi di Messina ed ho conseguito il Master in Giuristi, Consulenti e Professionisti d’Impresa presso l’Università degli Studi di Bologna.
Da giugno 2014 faccio parte del team di professionisti dello studio legale Iusgate, occupandomi principalmente di diritto delle nuove tecnologie, privacy, recupero crediti stragiudiziale e giudiziale.
Amo l’arte. Dipingo da oltre quindici anni.
Rubriche dell'autore
Fuori contesto
Una rubrica diversa, sui generis, che raccoglie contributi apparentemente distanti dal cuore di Filodiritto, non giuridici, di una attualità non strettamente economica...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Banca - Antitrust: maxi sanzione da 4.5 milioni nei confronti di un istituto per aver costretto i propri clienti a diventare soci al fine di ottenere un mutuo agevolato
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato un istituto per scorrettezza della pratica realizzata, consistente nell’aver condizionato l...

Privacy - Cassazione Civile: sì allo skipass munito di radiofrequenza anche se privo di una specifica informativa
La Corte di Cassazione ha stabilito che non è obbligatoria una specifica informativa privacy per lo skipass intelligente. Nel caso di specie, il Garante per la...

Privacy - Garante: sì all’analisi comportamentale contro le frodi nell’internet banking, purché sia rispettata la privacy degli interessati
Il Garante Privacy, con provvedimento reso noto dalla newsletter n. 417 del 14 luglio 2016, ha stabilito che per combattere i furti di identità o le frodi nell...
Mediazione - Tribunale di Vasto: è a carico dell’opponente al decreto ingiuntivo l’attivazione della procedura di mediazione
Il Giudice di merito del Tribunale di Vasto, con Sentenza del 30 maggio, ha affrontato il tema delle conseguenze dovute alla mancata attivazione della procedura...
Turismo - TAR Lazio: niente più limiti Ai B&B gestiti in forma non imprenditoriale
La Regione non può limitare l’esercizio dell’attività di case vacanze e bed&breakfast anche se questi sono aperti da chi non fa impresa, perché così facendo...
Autore - Tribunale di Bari: all’autore di una fotografia dotata di forma artistica vanno riconosciuti i diritti esclusivi dell’opera
Il Tribunale di Bari ha riconosciuto alla fotografia la tutela del diritto d’autore purché sia dotata di valore artistico.
Nel caso di specie, un fotografo...
Cassazione Lavoro: è indennizzabile l’infortunio in bicicletta avvenuto fra casa e lavoro
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’incidente occorso al lavoratore in bici sul tragitto fra casa e ufficio va sempre risarcito, anche se la distanza da...
Fisco - Commissione Tributaria Ancona: il professionista che svolge un’attività a titolo gratuito ha comunque l’obbligo di fatturare il compenso, ai fini Iva
Se il professionista vuole svolgere un lavoro per il quale non intende ricevere alcun compenso, è tenuto comunque ad emettere fattura. Lo ha stabilito la Commis...

Ecommerce - Antitrust: sanzionate sei aziende per vendita on line di prodotti contraffatti
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con sei diversi provvedimenti a carico di altrettante aziende, è intervenuta su alcune pratiche commerciali...
Mediazione - Tribunale di Vasto: condanna per rifiuto opposto a proseguire nella mediazione oltre il primo incontro
Il Giudice di merito del Tribunale di Vasto, con Ordinanza del 23 aprile, ha stabilito che in caso di rifiuto di una o entrambe le parti di proseguire nella...

Fake - Garante Privacy: arriva l’ordine per Facebook di bloccare l’utilizzo di profili fasulli e di rivelare al vero interessato tutte le informazioni dell’account falso
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento dell’11 febbraio, ha ordinato al colosso web Facebook di bloccare i falsi account sui...

PCT - Tribunale di Vasto: è inammissibile il ricorso per reclamo cautelare depositato in modalità cartacea anziché telematica
Il Giudice di merito del Tribunale di Vasto ha stabilito che per l’atto di reclamo non esiste altra forma di deposito se non quella da effettuarsi con modalità...