Quando si vive con dei pazzi, bisogna fare il proprio tirocinio di follia.
Rubriche dell'autore
Punture di spillo
Le aule di giustizia trasudano di ipocrisia. La vanagloria inquina l’aria.
Ho ricordi di avvocati e giudici, saggi e squilibrati, onesti e disonesti, bizzarri e...
Articoli dell'autore

L’Azzeccacarbugli: Cesare Beccaria e la vendetta del Manzoni
L’Azzeccacarbugli è un avvocato pavido, presuntuoso, ignorante sfuggente e anche brutto d’aspetto. Un personaggio che perseguita da sempre la categoria.

Oltraggio al magistrato quando l’avvocato esprime dissenso?
La critica e il dissenso espresso dall’avvocato davanti al collegio giudicante configura il reato di oltraggio del magistrato?

Ingiuste detenzioni: minore "salvato dal carcere" dalla nota a scuola
La nota sul registro elettronico permette la scarcerazione di un ragazzino di 15 anni dopo 6 giorni di carcere

Antonino Di Matteo e il CSM
Antonino di Matteo è al centro delle cronache dopo l'intervista rilasciata ad Andrea Purgatori sullo stato della giustizia e all'attività del Csm.

Magistrati: Todos Caballeros per meriti correntizi
Cala il sipario sulla triste messinscena che si tiene al CSM, dove si valuta il lavoro dei magistrati ai fini della progressione di carriera e di stipendio.

Magistrati: al di sopra della legge e con il portafoglio chiuso a doppia mandata
I magistrati non rispondono degli errori giudiziari. La sostanziale impunità da ogni profilo di responsabilità si vede dalla Relazione della Corte dei Conti.

Ilda Boccassini: il retrogusto del ricordo
Nella vita incontrerai tante maschere e pochi volti .

Dal Vangelo secondo Luca: le conseguenze del potere
Il settore delle nomine dei professionisti è “il vero core business” della magistratura dove interi patrimoni possono essere spostati.

Un Magistrato “non adesivo” e il suo pensionamento anticipato
Un magistrato fuori linea, Massimo terzi, che con grande dignità si è dimesso dalla magistratura scegliendo il pensionamento anticipato.

Ministero della Giustizia e partorire in carcere
Partorire in carcere.

Giovanni Falcone: il suo “ricordo” dell’Associazione Nazionale Magistrati
L’Anm e l’esercizio del ricordo di Falcone per “segnare per tutti i cittadini onesti un percorso virtuoso ed obbligato”. Un percorso che l’Anm ha smarrito.

L’ (i)llegittima difesa
La difesa è sempre legittima?