Articoli dell'autore
Cassazione Penale: responsabilità impresa appaltante per infortunio dipendente appaltatrice
La Cassazione ha ribaltato un proprio precedente orientamento in merito all’interpretazione dell’articolo 185 del Codice di Procedura Penale laddove prevede che...
Garante Privacy: le informative on line devono essere complete
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
ORDINANZA INGIUNZIONE
NELLA riunione odierna, alla presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott...
Cassazione Civile: cancellazione dal registro delle imprese uguale ad estinzione della società
L’articolo 2495 Codice Civile introdotto dal Decreto Legislativo 17 gennaio 2003, n. 6 (Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società...
Cassazione Civile: revoca del consenso alla rappresentazione fotografica dell’immagine
Una modella chiede il risarcimento dei danni morali e materiali patiti dalla pubblicazione non autorizzata, nell’ambito di una campagna pubblicitaria, di una...
Giudice di Pace di Cuneo: responsabilità del Comune per sinistro stradale causato da fauna selvatica
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL GIUDICE DI PACE DI CUNEO
dott.Luca Franceschi
HA PRONUNCIATO LA SEGUENTE SENTENZA NELLA CAUSA CIVILE ISCRITTA IN I GRADO AL
n.693 R...
Cassazione SU Civili: per la prescrizione del danno da fatto illecito vale il termine per il reato
Componendo un contrasto giurisprudenziale, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che: "Nel caso in cui l’illecito civile sia considerato dalla legge...
Giudice di Pace: sul danno esistenziale si seguono le Sezioni Unite
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
L’avv. Italo BRUNO,
Giudice di Pace del Mandamento di Pozzuoli,
ha pronunciato la seguente
S E N T E N Z A
nella...
Cassazione SU Civili: giurisdizione sull’agente diplomatico
"In tema di competenza giurisdizionale del giudice italiano, l’articolo 31, par. 1, lett. c), Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963, ratificata con legge 9...
Giudice di Pace di Viterbo: la contravvenzione da tutor è illegittima per mancanza tolleranza
È illegittimo il verbale elevato per mezzo del tutor non consentendo tale apparecchio l’applicazione della tolleranza del 5% prevista dal CdS. È questo il...
Cassazione SU Civili: il danno non patrimoniale è una cosa sola - no morale ed esistenziale
Con una pronuncia di portata epocale le Sezioni Unite della Cassazione si sono espresse in merito ai quesiti sollevati dalla Sezione Terza Civile con ordinanza...
Corte di Giustizia UE: no alla distinzione tra donne e uomini ai fini della pensione di vecchiaia
SENTENZA DELLA CORTE (Quarta Sezione)
13 novembre 2008 (*)
Nella causa C‑46/07,
avente ad oggetto un ricorso per inadempimento, ai sensi dell’art. 226 CE...
Tribunale di Torre Annunziata: competenze Comune e Autorità sanitaria in tema di randagismo
La sentenza in esame è certamente innovativa.
Probabilmente per la prima volta, il Giudice affronta compiutamente non solo la tematica delle competenze...
Probabilmente per la prima volta, il Giudice affronta compiutamente non solo la tematica delle competenze...