Articoli dell'autore
Misure contro la prostituzione
Disegno di legge
Articolo 1.
(Modifiche alla legge 20 febbraio 1958, n. 75).
1. All’art.1 della legge 20 febbraio 1958, n. 75, sono aggiunti, in fine, i seguenti...
Corte di Giustizia UE: la Direttiva sui ritardi nei pagamenti armonizza il termine per ottenere il titolo esecutivo non le procedure di esecuzione forzata
SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione)
Nel procedimento C‑265/07,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
TAR Bari: difetto giurisdizione nelle controversie in tema di simboli nelle elezioni politiche
Va dichiarato il difetto assoluto di giurisdizione, tanto del giudice amministrativo che di quello ordinario, a conoscere delle controversie in tema di...
Tribunale di Lecce: assenza ingiustificata dal lavoro per comportamento inconsapevole
Va reintegrato il dipendente dichiarato decaduto per assenza ingiustificata superiore a giorni 15 se prova che l’assenza non era dovuta ad un comportamento...
Più sicurezza in ospedale con le impronte digitali
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nella riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
Cassazione SU Civili: condizioni per la delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio
"Non ogni vizio del consenso accertato nelle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio consente di riconoscerne la efficacia nell’ordinamento interno...
TAR Lecce: revoca della delega all’assessore solo con motivazione
E’ illegittimo il provvedimento con cui il Sindaco ha revocato la delega ad un assessore senza alcuna motivazione. E’ questo il principio con cui il TAR Puglia...
Cassazione Civile: necessario il contraddittorio in caso di questione rilevata d’ufficio
Secondo la Cassazione, "Il giudice il quale ritenga di decidere la lite in base ad una questione rilevata d’ufficio senza averla previamente sottoposta alle...
Ufficio Europeo Brevetti: ricerca di anteriorità per le domande di brevetto dal 1° luglio 2008
Sino ad oggi le domande di brevetto italiane per invenzione industriale erano sottoposte solo ad un esame formale.
Ora, grazie ad un accordo con l’Ufficio...
Ora, grazie ad un accordo con l’Ufficio...
Tribunale di Palermo: clausole vessatorie delle condizioni generali di trasporto passeggeri
In applicazione dell’articolo 37 del Codice del consumo ("Le associazioni rappresentative dei consumatori, di cui all’articolo 137, le associazioni...
Giudice di Pace di Lecce: partecipazione al giudizio del responsabile civile del sinistro
L’art. 149 del Nuovo Codice delle Assicurazioni esclude dal giudizio la sola impresa assicuratrice del veicolo del responsabile civile, ma non preclude la...
Cassazione Civile: presunzione assoluta di difetto grave nell’appalto per violazioni norme antisismiche
La Cassazione ha elaborato il seguente principio di diritto: "le violazioni delle prescrizioni dettate per la progettazione e l’esecuzione delle costruzioni...