Articoli dell'autore
Cassazione SU Penali: restituzione degli atti al pubblico ministero
"E’ abnorme, e quindi ricorribile per cassazione, il provvedimento con cui il giudice per l’udienza preliminare disponga la restituzione degli atti al pubblico...
DE PASSAGGERIJS, ROLANDINUS: Somma rolandina volgare
DE PASSAGGERIJS, ROLANDINUS.
Somma rolandina volgare. A tutti i praticanti vtile, & necessaria; nella quale vi si leggono diuerse sorti d’instromenti, contratti...
Somma rolandina volgare. A tutti i praticanti vtile, & necessaria; nella quale vi si leggono diuerse sorti d’instromenti, contratti...
Novello Papafava PROPRIETARI DI SÈ E DELLA NATURA
Quando il governo possiede qualcosa o conduce un’attività produttiva, si dice che questa è "posseduta pubblicamente". Quando delle risorse naturali vengono...
Novello Papafava PROPRIETARI DI SÈ E DELLA NATURA
Quando il governo possiede qualcosa o conduce un’attività produttiva, si dice che questa è "posseduta pubblicamente". Quando delle risorse naturali vengono...
Cassazione Civile: l’associato di una palestra può agire per il risarcimento dei danni patiti
"La qualità di socio non esclude la proponibilità e la fondatezza di un’azione risarcitoria nei confronti dei gestori dell’associazione che abbiano posto in...
Rassegna della giurisprudenza della Cassazione Civile 2007
Tra le tante pronunce segnalate nell’annuale rassegna della giurisprudenza delle Sezioni Civili della Corte di Cassazione, redatta dall’Ufficio del Massimario...
La legittimità della diagnosi pre-impianto
1. Premessa
Con ordinanza del 17.12.2007, adottata dal Tribunale di Firenze ex art. 700 c.p.c. [1], è stata autorizzata la c.d. diagnosi pre-impianto sull...
Cassazione Penale: omicidio volontario del neuropata che allontana il malato da cure efficaci
Un neuropata, per il solo fine di lucro, induce un malato di carcinoma a non sottoporsi alle terapie disposte dai medici del centro tumori, promettendo la...
Agenzia Entrate: Risoluzione regime fiscale del decreto di omologazione del concordato preventivo
QUESITO
La società istante, ALFA, chiede chiarimenti in merito alla tassazione del decreto di omologa di concordato preventivo, ex articolo 180 del R.D. 16.03...
Corte di Giustizia UE: il sistema italiano di assegnazione di frequenze radiotelevisive è contrario al diritto comunitario
Nel procedimento C‑380/05,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dal Consiglio di Stato con...
Cassazione Penale: reato di sostituzione di persona creazione di account intestato ad altri
"Oggetto della tutela penale in relazione al delitto di cui all’articolo 494 Codice Penale (Sostituzione di persona) è l’interesse riguardante la pubblica fede...
Corte di Giustizia UE: nessun vincolo comunitario alla prevalenza della tutela del diritto d’autore su quella privacy
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione)
Nel procedimento C‑275/06,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...