Articoli dell'autore
Corte di Giustizia UE: no alla provvigione all’agente per operazioni concluse nella propria zona geografica senza intervento del preponente
SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione)
Nel procedimento C‑19/07,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234...
Cassazione Penale: maltrattamento di animali vecchia e nuova normativa
Presso un centro commerciale un cane meticcio di taglia medio piccola era rimasto chiuso all’interno di una autovettura, parcheggiata in pieno sole e con una...
TAR Lecce: legittima l’esclusione da una gara per grave negligenza nell’esecuzione di un precedente appalto
Nuovo codice dei contratti pubblici: è legittima l’esclusione da una gara per grave negligenza nell’esecuzione di un precedente appalto.
E’ questo il principio...
E’ questo il principio...
Cassazione Civile: sulle competenze degli ausiliari del traffico dovrebbero pronunciarsi le Sezioni Unite
Preso atto del contrasto esistente tra le pronunce delle diverse sezioni della Cassazione, la Seconda Sezione ha rimesso al Primo Presidente, affinché valuti l...
Cassazione Civile: opposizione al riconoscimento della paternità naturale
"L’interesse del figlio minore infrasedicenne al riconoscimento della paternità naturale, di cui all’art. 250 cod. civ., è definito dal complesso dei diritti...
Corte Costituzionale: le libere tariffe professionali sono "giuste" e di competenza dello Stato
Sulle tariffe professionali degli avvocati deve decidere lo Stato e non le Regioni, posto che esse attengono alla materia «tutela della concorrenza», riservata...
Cassazione Civile: indennizzo per durata eccessiva dei processi
Le norme della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo non possono essere assimilate a quelle portate dalla disciplina comunitaria e pertanto non possono...
Cassazione SU Civili: il creditore può rifiutare l’assegno circolare solo per giustificato motivo
Le Sezioni Unite hanno risolto un contrasto insorto in merito alla idoneità solutoria del pagamento fatto a mezzo di assegno circolare affermando che: "nelle...
Parlamento: class action nella Finanziaria 2008
Con la Finanziaria 2008 (Legge 24 Dicembre 2007, n. 244 ) è stata introdotta nel nostro ordinamento l’azione civile collettiva o class action, applicabile dal...
Cassazione Penale: indicazioni di origine ingannevoli nel materiale promozionale del prodotto
Sezione Terza Penale
Presidente Aldo Grassi - Estensore Amedeo Franco
Svolgimento del processo
Con sentenza del 5 dicembre 2002 il giudice del tribunale di Milano...
Cassazione SU Penali: reati contro la fede pubblica
Presidente M. Battisti, Relatore V. Romis
Osserva:
1 - Il 26 aprile 2005 veniva depositato, nell’interesse della BetaS.A., il cui rappresentante legale era Mevio...
Cassazione SU Penali: ricorso contro archiviazione proposto dal difensore nominato anche senza procura speciale
"Il ricorso per cassazione avverso il provvedimento di archiviazione può essere proposto nell’interesse della persona offesa dal difensore, iscritto nell...