Articoli dell'autore
TAR Lecce: metodo di Hondt per la ripartizione dei seggi nelle elezioni amministrative
Ai sensi dell’art. 73, commi 8 e 9 del T.U.E.L nei comuni con più di 15.000 abitanti i seggi vanno ripartiti tramite il metodo di Hondt, dapprima tra i gruppi...
Corte Costituzionale: bocciato l’indennizzo nell’esproprio - non è congruo
Franco BILE, Presidente
Gaetano SILVESTRI, Redattore
Nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 5-bis del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333 (Misure...
Cassazione Civile: il danno esistenziale deve essere provato - non è concepibile come danno in re ipsa
La Cassazione torna ancora una volta ad esaminare una fattispecie relativa al danno esistenziale, ripercorrendo la recente evoluzione giurisprudenziale in...
Cassazione Civile: ripartizione dell’onere della prova nella responsabilità da prodotti difettosi
"Il primo comma dell’art. 8 del D.P.R. 24 MAGGIO 1988, n.224 ("Il danneggiato deve provare il danno, il difetto e la connessione causale tra difetto e danno..."...
Cassazione Civile: notifica ricevuta dall’incaricato del difensore in luogo diverso dallo studio risultante agli atti
La Corte di Cassazione si è posta in consapevole contrasto contro il proprio orientamento espresso con Sentenza 26844/2006, che aveva ritenuto inammissibile il...
Michel Pastoureau MEDIOEVO SIMBOLICO
All’inizio del 1386, a Falaise, in Normandia, ebbe luogo un avvenimento per lo meno insolito. Una scrofa di circa tre anni, vestita in abiti da uomo, fu...
Michel Pastoureau MEDIOEVO SIMBOLICO
All’inizio del 1386, a Falaise, in Normandia, ebbe luogo un avvenimento per lo meno insolito. Una scrofa di circa tre anni, vestita in abiti da uomo, fu...
Cassazione Penale: prevedibilità ed evitabilità dell’evento nell’omicidio colposo da incidente stradale
La Corte di Cassazione ha ribadito che nella valutazione della colpa (generica e specifica) nella fattispecie di omicidio colposo da incidente stradale è...
Cassazione Civile: le obbligazioni non rientrano nella comunione legale de residuo
"L’acquisto di obbligazioni societarie, comportando l’impiego del denaro, provento dell’attività personale e separata di uno dei coniugi, in un bene giuridico...
Cassazione Civile: diritto alla separazione personale
Interessante pronuncia della Corte di Cassazione che riepiloga il proprio orientamento in merito all’istituto della separazione come previsto dall’articolo 151...
Tribunale di Trieste: sentenza tutela del consumatore indotto a stipulare un contratto di finanziamento per l’acquisto di un bene
R.G. n. 4575/2004
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE
SEZIONE CIVILE
in composizione monocratica nella persona del...
Cassazione Civile: condizioni e limiti dell’interruzione di alimentazione e idratazione artificiale a persona in stato vegetativo
Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile
Presidente M. G. Luccioli - Relatore A. Giusti
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
1. – Con ricorso ex articolo 732 Codice...