Segretario Comunale.
Laureato in Economia e Commercio.
Presidente di nucleo di valutazione, di delegazione trattante e di commissioni di concorso. Autore e coautore di testi e di numerose pubblicazioni su riviste telematiche in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane e di contabilità armonizzata potenziata degli Enti locali
Articoli dell'autore

La conferenza di servizi
Un'approfondita analisi sull'istituto della conferenza di servizi.

Le variazioni di Bilancio post riforma contabile armonizzata
Analisi delle nuove regole per le variazioni di bilancio degli enti locali dopo la riforma del Decreto Legislativo 118/2011.

Le variazioni di bilancio negli enti locali ante riforma contabile armonizzata
L’istituto delle variazioni di bilancio dagli anni settanta a oggi.

Le spese correnti: l’impegno di spesa
Un contributo che spiega nel dettaglio l'impegno di spesa.

L'impegno di spesa negli enti locali tra vecchio e nuovo ordinamento
Un approfondimento sull'atto dellimpegno in relazione agli enti locali.

Brevi considerazioni sulle obbligazioni cosiddette “propter rem o ob rem”
Analisi in materia di obbligazioni, in particolare sulle cosiddette “propter rem o ob rem”.

L’interpretazione dell’atto amministrativo
Finalità e criteri applicabili all’interpretazione dell’atto amministrativo.

Il Piano Esecutivo di Gestione nei comuni di piccole e medie dimensioni
Esame di natura, obiettivi e contenuti del Piano Esecutivo di Gestione diretto a costituire un moderno “modello di governance” fondato su varie iniziative.

La direttiva dell’organo politico
Natura, definizione e finalità della direttiva dell’organo politico, tra ragioni di indirizzo, sovraordinazione, autonomia e principio di fiduciarie.