Musica / Farinelli: la voce soave del cantante castrato La storia di Carlo Maria Michele Angelo, detto Farinelli, uno dei più celebri e talentuosi cantanti castrati di ogni tempo.
Musica / Felix Mendelssohn: una vita per la musica Felix Mendelssohn, uno dei più importanti compositori dell'Ottocento autore di sinfonie, concerti, cantate e di brani al pianoforte.
Musica / Quando la canzone viene storpiata Quando la canzone viene capita male, si canta qualcosa che non corrisponde al vero. Una divertente analisi delle più celebri storpiature del rock e del pop
Musica / 40 anni senza Rino Gaetano, il cantautore irriverente Il 2 giugno 1981 Rino Gaetano si schiantava contro un camion sulla via Nomentana. 40 anni senza il più irriverente e anomalo dei cantautori italiani
Musica / Antonio Vivaldi: il “Prete Rosso” padre della Sinfonia Vivaldi esercitò una forte influenza sullo sviluppo musicale dell’epoca e portò ad un consolidamento stilistico della sinfonia.
Musica / Quando i Pink Floyd citarono Rita Pavone in una canzone Nel 1971 i Pink Floyd pubblicano il disco capolavoro “Meddle” che contiene una canzone, “San Tropez” in cui citano Rita Pavone. Mito o realtà?
Musica / L'immortale amata e le lettere di Beethoven: un mistero mai svelato Un mistero ancora oggi non svelato. Per chi sono state scritte le famose tre lettere di Beethoven? Chi era la celebre Immortale Amata?
Musica / Nero a metà e Vai mo’ di Pino Daniele Due album che indicano la vetta artistica della lunghissima carriera di Pino Daniele.
Musica / Radici di Francesco Guccini "Radici" uno degli episodi migliori di Guccini. Un capolavoro fondamentale nella storia del migliore cantautorato italiano